Cos'è anticiclone subtropicale africano?
Anticiclone Subtropicale Africano
L'anticiclone subtropicale africano è un sistema di alta pressione semi-permanente che si trova sopra l'Africa subtropicale, particolarmente durante l'estate boreale (giugno-agosto). È una componente importante della circolazione atmosferica globale e ha un impatto significativo sul clima e sui modelli meteorologici del continente africano.
Caratteristiche Principali:
- Posizione: Tipicamente centrato sopra il Sahara e le regioni limitrofe. La sua posizione esatta e la sua intensità variano stagionalmente.
- Natura: È un'area di aria discendente, che porta a condizioni di stabilità atmosferica e cieli sereni.
- Formazione: Si forma a causa dell'aria che discende nei rami discendenti delle [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Celle%20di%20Hadley](Celle di Hadley), una cella di circolazione atmosferica globale.
- Influenza: L'anticiclone influenza i [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/monsoni%20africani](monsoni africani), contribuendo alla siccità nel Sahara e influenzando la distribuzione delle piogge nelle regioni circostanti.
- Stagionalità: È più forte e più esteso durante l'estate boreale e si indebolisce e si ritira verso sud durante l'inverno boreale.
- Impatto sul clima: Sopprime la convezione e la formazione di nubi, portando a condizioni secche e soleggiate. Contribuisce anche alle temperature elevate in Nord Africa. Influisce sui regimi delle piogge nell'Africa occidentale, centrale e orientale.
Ruolo nei Modelli Meteorologici:
- Sahara: Contribuisce alla siccità del Sahara mantenendo condizioni stabili e inibendo la formazione di nubi e precipitazioni.
- Africa Occidentale: Interagisce con la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Zona%20di%20Convergenza%20Intertropicale%20(ITCZ)](Zona di Convergenza Intertropicale (ITCZ)), influenzando l'inizio, la durata e l'intensità della stagione delle piogge.
- Africa Australe: Può influenzare i modelli di pioggia in Africa australe durante l'estate australe (dicembre-febbraio).
- Trasporto di Polvere: È associato al trasporto di polvere sahariana attraverso l'Atlantico e verso altre regioni.
L'anticiclone subtropicale africano è un sistema complesso e la sua interazione con altri fattori climatici è ancora oggetto di ricerca. Comprendere il suo comportamento è fondamentale per prevedere i modelli meteorologici e gli impatti climatici in Africa.